Italian English

Home

 

Prenotazioni in Tempo Reale

       

Alloggi Roma

Luoghi di Culto

Destinazioni Mariane

Destinazioni Cristiane

Destinazioni Bibliche

Vacanze & Relax

  Ricerca libera

Libreria Cattolica

 

  Prenota Roma

  Ricerca sistemazione

 

Abruzzo

Basilicata

Calabria

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Lazio

Liguria

Lombardia

Marche

Molise

Piemonte

Puglia

Sardegna

Sicilia

Toscana

Trentino Alto Adige

Umbria

Valle d'Aosta

Veneto

 

Itinerari & Eventi

FAQ Prenotazioni

Contatti

      

    

  

  

 

Monastero Matris Domini

via A. Locatelli 77

24121 Bergamo (BG)

 

La "foresteria" Domus Predicationis rappresenta, all'interno del Monastero Matris Domini di Bergamo, il tentativo di avvicinare l'esperienza spirituale delle religiose di clausura alla ricerca di fede di quanti affrontano un cammino di crescita interiore.
La Domus Praedicationis č una struttura di recente costruzione che offre camere capaci di soddisfare le esigenze di tutti i frequentatori.
Il Monastero č situato a Bergamo bassa a 20 metri dalla suggestiva funicolare che conduce alla storica Bergamo alta.

Accoglienza:

-DOMUS PRAEDICATIONIS- Il monastero Matris Domini di Bergamo, offre ,a quanti desiderano riscoprire la propria spiritualitā, una realtā alloggiativa, la Domus Praedicationis, in cui la riflessione č resa possibile da un ambiente di silenziosa ricerca interiore.
L'accoglienza č offerta a coloro che vogliano approfondire la propria fede e trovare le energie necessarie per intraprendere il cammino di una gioiosa, fedele e autentica conversione del cuore.
All'interno della propria permanenza alla Domus Praedicationis sarā possibile partecipare ad incontri e funzioni insieme alle religiose del monastero.

Itinerario:

Accessibile ai fedeli č, nell'antica chiesa del Monastero Matris Domini, il crocifisso miracoloso che dal 1835 č custodito nella struttura monastica Domenicana.
Nella provincia di Bergamo č , inoltre, possibile visitare i luoghi che diedero i natali a Papa Giovanni XXIII, "Il Papa Buono".