Villa Sacro Cuore
Loc. Rocca
06012 Città di Castello (PG)
Sulle colline dell'alta Valle del Tevere, immersa
in un parco naturale a soli due chilometri dal centro storico di Città di
Castello, "Villa Sacro Cuore" è una residenza turistica vicinissima ad Assisi,
Gubbio e a molte altre località dell'Umbria e della Toscana.
Gestita dal Consorzio "Mosaico" (Società
Cooperativa Sociale Consortile) e di proprietà della Diocesi di Città di
Castello, dispone di servizi privi di barriere architettoniche.
La sua dotazione comprende:
- 56 posti letto in camere con bagno
- bar
- sala pranzo
- sala riunioni
- cappella
- spazi multifunzionali
Il ricco patrimonio religioso, storico, artistico, culturale, ambientale ed
enogastronomico del territorio permette soggiorni alla scoperta di un
comprensorio che lascerà un'indelebile impronta di serenità fisica e spirituale.
Non a caso Villa Sacro Cuore offre, oltre che
vitto e alloggio, visite guidate alle vicine Assisi, Gubbio e trattamenti
termali alle contigue Terme di Fontecchio, nel quadro di proposte individuali e
di gruppo per:
- Famiglie
- Bambini
- Giovani
- Anziani
- Diversamente abili
- Gruppi religiosi
- Associazioni
- Enti Formativi
- Scuole
Città di Castello è una città di circa 40.000 abitanti dell'Umbria in provincia
di Perugia, principale centro dell'alta valle del Tevere.
Molteplici fattori tra i quali la struttura architettonica di spiccato carattere
rinascimentale, il numero di abitanti e la densità di popolazione, oltreché la
posizione geografica e la parlata dialettale, la rendono tra le meno umbre, se
non la meno umbra, delle città della regione.
Musei:
- Centro delle Tradizioni Popolari a Villa Cappelletti
- Fondazione Palazzo Albizzini "Collezione Burri"
- Museo del Capitolo del Duomo di Città di Castello
- Pinacoteca Comunale di Città di Castello
- Raccolta Civica di Città di Castello
- Museo Modellistico Ferroviario "Gioacchino Capelletti"
|